Si raccomanda di montare pneumatici invernali a partire dal mese di novembre e fino al mese di marzo incluso. Questa raccomandazione è tanto più valida per gli automobilisti che intendono guidare in zone geografiche con condizioni climatiche invernali rigide.
Adattare i vostri pneumatici alla stagione è fondamentale per la vostra sicurezza.
Ecco delle spiegazioni che vi aiuteranno a scegliere i pneumatici più adatti alle condizioni climatiche.
Proprio come la potenza di frenata, l'aderenza del pneumatico è un elemento fondamentale per la sicurezza del conducente e dei suoi passeggeri. Questa aderenza può variare da 1 a 10 a seconda del pneumatico, delle sue scolpiture, della sua larghezza, della qualità del manto stradale, ma soprattutto a seconda delle condizioni climatiche.
Con i tre seguenti esempi, vi spiegheremo in modo semplice e preciso i pochi principi di base legati ai pneumatici e al loro utilizzo.
A partire dal 1 novembre 2012 entrerà in vigore la nuova etichettatura europea dei pneumatici. Questa è obbligatoria per tutti i pneumatici nuovi fabbricati a partire dal 1 luglio 2012.
Gli indici di carico e di velocità sono imposti dai costruttori. In questa sezione troverete tutte le informazioni per fare la scelta giusta.
Potete leggere molte informazioni sul fianco di un pneumatico. La Nuova Pneus vi aiuta a decifrare il fianco dei vostri pneumatici.